La dottoressa è un ortottista esperta in riabilitazione visiva, in dislessia, disgrafia e disprassia e utilizza il metodo riabilitativo “Metodo Stazzi”.

Il metodo utilizza il sistema visivo e la localizzazione del corpo nello spazio per il miglioramento delle abilità visive; si propone nei soggetti che presentano difficoltà visive di fissazione, anomalie dei movimenti oculari e di orientamento nello spazio, anche in assenza di difetti della vista e patologie oculari.
Tali difficoltà spesso sono accompagnate da affaticabilità, ridotta capacità attentiva, visione fluttuante, perdita della riga nella lettoscrittura, difficoltà a copiare da lontano al vicino, posizioni anomale del capo, impaccio motorio.
Il metodo è innovativo, dinamico e divertente e utilizza esercizi da eseguire in studio e a casa per il mantenimento delle abilità acquisite.
Lo studio ha uno spazio dedicato ai bambini con libri e giochini di intrattenimento; un ambiente accogliente dove la visita ortottica diventa un gioco e il bambino viene messo a proprio agio. In particolare l’utilizzo del refrattometro manuale 2WIN permette una attività di screening in bambini a partire dai 3 anni di età e poco collaborativi; in base all’età del bambino si utilizzano maschere divertenti, luci e suoni in grado di catturare la sua attenzione durante l’esame.